
RISTORANTE
Salvia&rosmarino
Dove mangiare in Abruzzo? Riscopri le tradizioni!
Il cuore del nostro Hotel è la cucina di Alessandra. Ogni giorno ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta dei profumi e dei sapori della tradizione Abruzzese. Un menù diverso ogni giorno partendo dai prodotti del Parco Nazionale della Majella e dei nostri fornitori locali, al ritmo delle stagioni.



LA NOSTRA COLAZIONE
Dal miele del Parco, ai formaggi dei nostri pascoli, alle fragranze delle buone torte fatte in casa
E' ORA DI FARE MERENDA
Stuzzichini appetitosi al rientro da escursioni nel cuore della natura.
E A TAVOLA TUTTI I SAPORI E I PROFUMI DELLA NOSTRA TERRA
Mese che vai erba che trovi, la nostra cucina segue le stagioni
- Le eccellenze, i piatti tipici Abruzzesi -
-
CACIO CAVALLO DI SANT'EUFEMIA A MAJELLA ma anche tante varietà di formaggi freschi e stagionati provenienti dai pascoli e dai caseifici della Valle dell'Orfento.
-
PALLOTTE CACIO E UOVA gustose palline di uova e formaggi adagiate su una delicata crema di peperone dolce e maggiorana
-
SAGNE E CECI piatto povero della tradizione, conserva i profumi antichi dei ceci locali e dell'alloro. Qualche sagnetta fritta solletica il palato...
-
CHITARRA AL GRATIN DI ERBE pasta all'uovo della tradizione abruzzese tagliata a mano come una volta, la delicatezza di questo primo esalta i sapori delle erbe aromatiche della nostra Majella: Finocchietto, Origano, Timo...se chiudi gli occhi sentirai i profumi della nostra terra.
-
RAVIOLI rigorosamente fatti in casa con un morbido ripieno di ricotta locale.
-
PESCIA DI BACCALA' veniva portato dal Mare e conservato sotto sale, Nonna EDE lo preparava con pinoli, cipolle e uvetta passa...noi continuiamo e tenere viva questa bontà.
-
CINGHIALE IN UMIDO, Il parco Permette la cattura di un numero di capi. Lo accompagnamo di solito con polenta di Mais macinata a pietra !
-
COSCIOTTO DI MAIALE NERO APPENNINICO simbolo della nostra gastronomia regionale, viene arrostito al forno e profumato con aneto e finocchietto.
-
IL PARROZZO il nostro "Pane Rozzo" non direi... semola, mandorle, uova, il profumo dell'arancio e una crosta croccante di cioccolato fondente.
-
PIZZELLE Gli stampi in ferro per questi dolcetti venivano dati in dote alla sposa e imprimevano sulla pasta le iniziale di famiglia.
- La nostra selezione di vini -
Il viaggio continua tra gli ottimi vini. Un audace Montepulciano Zaccagnini, un Inferi Barricato o un fresco cerasuolo della cantina Costantini. Puoi accompagnare i nostri formaggi con un ottimo Trebbiano, vino bianco della nostra regione o un Pecorino Marchigiano più strutturato. E a chiudere il pasto una genziana, rigorosamente artigianale, in Trebbiano o in Montepulciano o un dolcissimo sorso di Ratafià...a ciascuno il suo.



LE NOSTRE RECENSIONI




I NOSTRI FORNITORI



