top of page
IMG_2155.JPG

Trekking Majella

Trekking ed Escursioni in Abruzzo

Sei un amante del trekking o delle passeggiate all’aria aperta? Sapevi che in Abruzzo esistono dei sentieri e dei percorsi per tutta la famiglia? Il parco nazionale della Majella e dintorni sono tra i luoghi più suggestivi e divertenti da visitare. La posizione strategica dell’Abruzzo poi è un plus.

​

La Majella, per le genti D'Abruzzo la Montagna Madre, è dotata di una estesa rete di sentieri lunga circa 700Km in grado di soddisfare escursionisti esperti ma anche famiglie che desiderano solo passare del tempo nella natura. 

​

Il trekking nella Majella è un’esperienza unica e adatta a tutti. I sentieri del Parco sono stati realizzati utilizzando antichi percorsi delle popolazioni locali e permette quindi di visitare tutti i punti di interesse sia ambientale, sia storico che culturale... ad ognuna la sua vocazione!  MAJELLA LA MONTAGNA PER TUTTI!
 

Si tratta di una soluzione comoda sia per le persone che vengono dal nord, che dal centro o sud. 

Se sei un amante della natura, dei paesaggi e delle emozioni forti allora scopri insieme a noi i principali percorsi di trekking presenti in Abruzzo. 

majella trekking abruzzo

SERVIZI PER ESCURSIONISTI E TREKKING NELLA MAJELLA

simbolo escursioni.png

da noi l'escursionista è di casa

  • Orario della colazione concordato con voi

  • Tè o acqua per il tuo termos ogni mattina

  • Pranzo al sacco con prodotti del territorio

  • Per i gruppi; merenda al ritorno della gita

  • Cartine e libri in consultazione e in vendita

  • Info-Point: dopo cena Maurizio e Alessandra saranno felici di darvi consigli utili

  • Doccia di cortesia per il giorno della partenza

Scopri GLi itinerari di trekking della Majella

MONTE AMARO

Traversata dal blockhaus

Questo è sicuramente uno degli itinerari più frequentati e impegnativi di trekking della Majella. Partendo dal Block Haus (2045 mt), con una vista panoramica sul Mare Adriatico, si oltrepassano ben due cime superiori ai 2600 mt, fino a giungere, attraverso spettacolari altopiani di roccia, alla cima più alta della Majella nonché seconda cima degli Appennini: il Monte Amaro con i suoi 2793 mt di quota.

 

 

PARTENZA: Rifugio Pomilio

DIFFICOLTÀ: EE

DISLIVELLO: 1300 mt

TEMPO DI PERCORRENZA: 11 ore 

cammino_celestino-2.png

Il cammino dello Spirito

Questa è la terra di Celestino; l'eremita del " Gran rifiuto", che condusse proprio nel cuore della Majella la sua vita ascetica e solitaria fino alla sua nomina di Papa.

Il Cammino di Celestino è dedicato a famiglie e persone che vogliono riscoprire i valori di questa terra, per chi vuole ripercorrere e visitare i luoghi della tradizione e anche per escursionisti che vogliono immergersi nella nostra storia.

 

AMANTE DELL'ESCURSIONISMO?

Scopri tutte le attività di escursionismo che la Majella ti offre e come possiamo aiurtarti

  • Trekking

  • Escursioni a cavallo

  • Mountain Bike

  • Sci Alpinismo

  • Canoa 

53.jpg
bottom of page